|
CERTIFICATO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ADR |
|
ADR
Specializzazioni
Svolgimento dei corsi
Primo rilascio ADR
Rinnovo ADR
ORARIO CORSO ADR DEL 17/11/2018
|
|
ADR
Con l'entrata in vigore dell'accordo europeo ADR, i conducenti dei veicoli
adibiti al trasporto delle merci pericolose devono essere in possesso di un Certificato di Formazione Professionale (CFP).
Il CFP ADR ha validità di cinque anni dopo di che deve essere rinnovato.
Normative sempre più rigorose ampliano di continuo le merci per le quali è necessario il CFP ADR; per questo motivo chi è titolare
di patente CE e di Certificato di Formazione Professionale ADR, ha aperte molteplici opportunità di lavoro.
|
|
Specializzazioni
A seconda del tipo di trasporto sono previsti quattro corsi:
- Corso Base sempre obbligatorio permette di trasportare tutte le merci pericolose, non è sufficiente per i trasporti
delle cisterne, dei radioattivi e degli esplosivi per i quali è necessaria anche la specializzazione;
- Corso di specializzazione per il trasporto di merci in cisterna ad esclusione dei radioattivi e degli esplosivi;
- Corso di specializzazione per il trasporto di merci esplosive (CLASSE 1);
- Corso di specializzazione per il trasporto di merci radioattive (CLASSE 7).
L'ADR base con la specializzazione Cisterna è il più richiesto in quanto permette la quasi totalità dei trasporti di merci pericolose
Le specializzazioni radioattivi ed esplosivi sono richieste generalmente da ditte che si occupano esclusivamente di questi settori.
|
|
Svolgimento dei corsi
I corsi, generalmente organizzati di sabato e domenica, prevedono approssimativamente 15 ore per il base, 10 per le cisterne, 6 per gli esplosivi
e 6 per i radioattivi. Gli allievi hanno l'obbligo di frequenza senza la possibilità di assenze o di ritardi anche se giustificati.
Prima dell'inizio del corso l'autoscuola deve comunicare alla Motorizzazione il calendario del corso e l'elenco dei partecipanti.
A corso iniziato non è possibile inserirsi nuovi allievi.
Al termine del corso bisogna superare un esame di teoria quiz, il numero delle domande e degli errori ammessi varia a seconda
se si tratta di primo rilascio o di rinnovo.
|
|
Primo rilascio ADR
Per iscriversi al corso è sufficiente la patente di guida di categoria B.
L'esame prevede per il corso base 25 domande ognuna delle quali ha due risposte false e una vera, sono ammessi 6 errori.
Per le specializzazioni sono previsti 15 domande con un massimo di 4 errori.
|
|
Rinnovo ADR
Per iscriversi al corso è sufficiente la patente e l'ADR.
È possibile rinnovare il Certificato di Formazione Professionale (A.D.R.) nell'anno precedente alla scadenza: i cinque anni di validità
decorreranno comunque dalla data di scadenza: è quindi conveniente anticipare quanto più possibile il corso evitando il rischio di non poterlo
più rinnovare nel caso in cui non si riuscisse a superare l'esame entro la scadenza del certificato.
L'esame per la conferma di validità prevede per il corso base e per ogni specializzazione 15 domande ognuna delle quali ha due risposte false e una vera, sono ammessi 5 errori.
|
|
Orario corso ADR del 17 Novembre 2018
Per iscriversi al corso bisogna presentarsi presso una delle nostre sedi muniti di patente di guida, entro il 14 Novembre.
|
Specializzazione |
Giorno |
Ora inizio |
Ora fine |
|
Corso Base |
Sabato 17 Novembre 2018 |
09.00 |
12.15 |
|
Corso Base |
Sabato 17 Novembre 2018 |
13.00 |
16.15 |
|
Corso Base |
Domenica 18 Novembre 2018 |
09.00 |
12.15 |
|
Corso Base |
Domenica 18 Novembre 2018 |
13.00 |
16.15 |
|
Corso Base |
Sabato 24 Novembre 2018 |
09.00 |
12.00 |
|
Corso Base+Cisterne |
Sabato 24 Novembre 2018 |
14.00 |
15.30 |
|
Corso Cisterne |
Domenica 25 Novembre 2018 |
09.00 |
12.15 |
|
Corso Cisterne |
Domenica 25 Novembre 2018 |
13.00 |
16.15 |
|
Corso Cisterne |
Sabato 01 Dicembre 2018 |
09.00 |
12.15 |
|
|

|