|
L’Autoscuola Sartini è stata fondata nel febbraio del 1947 nella sede di
Via Montevideo 7r da Sartini Tommaso, già titolare nella stessa sede dagli
anni venti di autonoleggio per granturismo, vendita di auto nuove e usate,
concessionario autocarrozzeria Ghia.
Lo sviluppo dei trasporti come bene di consumo di massa negli anni 50 e 60,
vede l’Autoscuola Sartini protagonista nell’intera provincia di Genova con
numerose succursali disseminate in tutto il territorio, ricordiamo Lavagna,
Chiavari, Recco, Nervi, Campomorone, Busalla, Arenzano.
Oggi la sua attività copre sempre l’intera provincia con la sede di Recco per
il levante, Sampierdarena per il ponente, e la sede principale nel centrale
quartiere della Foce in Via Casaregis.
 1948 FIAT 626 |

1955 FIAT 634 in Piazza della Vittoria |
 1952 OM LEONCINO |

16 Maggio 1965 colonna dei veicoli dell'A. Sartini sul lungomare di Quarto
|

1955 Sede storica dell'A. Sartini in Via Montevideo
|
 16 Maggio 1965 - La dirigenza e gli insegnanti dell'A Sartini della sede di Genova al completo
|

|
1947 - Fausto Coppi neocampione del mondo, in occasione del rinnovo della patente, autografa una fotografia con dedica "all'autoscuola Sartini sportivamente Fausto Coppi". |

|
1973 - Gara ciclistica per dilettanti di terza categoria organizzata dall'autoscuola Sartini dal 1973 al 1975. |

25 Febbraio 1947 Pubblicato sul Corriere Mercantile a pochi giorni dall'iaugurazione dell'autoscuola firmato dal futuro direttore dello stesso giornale Piastrelli.
|

10 giugno 1968 Articolo pubblicato in occasione della vittoria del campionato di terza categoria della squadra dell'A. Sartini.
|
|