Autoscuola Sartini
Autoscuola Sartini

   Chi siamo Contatti Patenti Quiz on line Recupero punti CQC Patente Nautica
  
   CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC)
  

(CQC)

Rilascio CQC senza corsi ed esami
Normativa patente a punti relativa alla CQC
Rilascio CQC per esame
Rinnovo CQC
Calendario prossimo corso rinnovo CQC Persone di Sabato 9 Marzo 2019

  

Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

L'obbligo di possedere la CQC, (pena l'applicazione di una multa da Euro 148 a Euro 594 e il fermo amministrativo del veicolo per 60 giorni), decorre dal 10 settembre 2008 per chi conduce veicoli adibiti al trasporto di persone (autobus, autosnodati, scuolabus) e dal 10 settembre 2009 per chi conduce veicoli adibiti al trasporto di cose (autocarri, autotreni, autoarticolati).




  

Rilascio CQC senza corsi ed esami

Tutti coloro che erano in possesso di patente categoria "C" o "CE" rilasciata prima del 10 settembre 2009 potevano ottenere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto merci, richiedendola per documentazione entro il 9 settembre 2014.
Tutti coloro che erano in possesso di patente categoria "C" o "CE" rilasciata prima del 10 settembre 2009 potevano ottenere la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC) per il trasporto merci, richiedendola per documentazione entro il 9 settembre 2014.




  

Normativa patente a punti relativa alla CQC

La disciplina sanzionatoria della detrazione dei punti, prevista per la patente di guida, si estende dal 06/04/2008 anche alla CQC; infatti le decurtazioni del punteggio si applicano alla CQC per gli illeciti commessi alla guida di un autoveicolo per il quale occorre la CQC e nell'esercizio dell'attività professionale.
Questo significa che gli autotrasportatori e gli autisti di autobus titolari di CQC dispongono di un doppio contenitore di punti (20 relativi alla patente di guida con decorrenza dal 1 Luglio 2003 e altrettanti per la CQC con decorrenza 6 Aprile 2008).




  

Rilascio CQC per esame

Per conseguire la CQC bisogna frequentare un apposito corso teorico di "qualificazione iniziale" della durata di 130 ore e ulteriori 10 ore di esercitazioni pratiche e il superamento di esame di teoria Quiz.
Chi è in possesso della CQC persone e vuole conseguire il CQC merci o viceversa, deve frequentare un corso di teoria di 35 ore e 2 ore e ½ di esercitazioni pratiche e il superamento di esame di teoria Quiz.




  

Rinnovo CQC

Per rinnovare la CQC nei 18 mesi precedenti alla scadenza bisogna frequentare un corso teorico di 35 ore con obbligo di frequenza; sono ammesse tre ore di assenza.
Il documento verrà confermato di validità per 5 anni. Con un corso da 35 ore vengono rinnovati, per chi ne è in possesso, sia la CQC merci che persone.




  

Calendario prossimi corsi rinnovo CQC

- Sabato 9 Marzo 2019 rinnovo CQC PERSONE: Corso Sabato mattina dalle 8 alle 12;
- Sabato 30 Marzo 2019 rinnovo CQC MERCI: Corso Sabato mattina: DALLE 8 ALLE 13:
- Lunedì 1 Aprile 2019 rinnovo CQC PERSONE: Corso intensivo in 5 giorni dalle 15 alle 22;
- Lunedì 8 Aprile 2019 rinnovo CQC PERSONE: Corso pomeridiano di Lunedì e Giovedì dalle 16 alle 20;
I corsi hanno un numero limitato di posti per cui per essere certi di poter partecipare al corso bisogna iscriversi con il massimo anticipo.

   Patenti